Costo fotografo matrimonio in Lombardia


Quanto Costa un Fotografo di Matrimonio in Lombardia? La Guida Completa ai Prezzi (e cosa influenza il costo)
La fotografia di matrimonio rappresenta un investimento fondamentale per le coppie che desiderano conservare un ricordo tangibile e duraturo del loro giorno speciale. In Lombardia, regione rinomata per la sua bellezza paesaggistica e le sue eleganti location per matrimoni, il costo di un fotografo può variare significativamente a seconda di una molteplicità di fattori. Questa guida si propone di offrire una panoramica completa sui prezzi praticati dai fotografi di matrimonio in Lombardia, analizzando in dettaglio gli elementi che influenzano il preventivo finale, fornendo consigli utili per definire il budget e orientarsi nella scelta del professionista più adatto alle proprie esigenze.

Panoramica dei Prezzi Medi: Cosa Aspettarsi?
Comprendere la fascia di prezzo media è il primo passo per iniziare la pianificazione del budget dedicato alla fotografia di matrimonio. Le informazioni raccolte da diverse fonti online offrono una panoramica utile. Secondo i dati aggregati da Matrimonio.com, il prezzo medio per un servizio fotografico di nozze in Lombardia si attesta intorno ai 1.553 €. Tuttavia, è importante considerare che questo valore rappresenta una media e che i prezzi effettivi possono variare notevolmente.
Un’analisi più dettagliata fornita dalla stessa piattaforma indica una distribuzione dei prezzi che va da un minimo di 697 € fino a un massimo di 2.642 €. La fascia di prezzo più frequente si colloca tra i 1.000 € e i 2.000 €. Concentrandosi specificamente sulla città di Milano, alcune fonti suggeriscono un intervallo di prezzo medio leggermente più alto, tra i 1.500 € e i 2.500 €. È interessante notare come una panoramica nazionale indichi una media leggermente inferiore, tra gli 800 € e i 1.800 € , suggerendo che la Lombardia, e in particolare Milano, possa presentare costi mediamente superiori.
Questi dati iniziali evidenziano una notevole variabilità nei prezzi, che dipende in larga misura dai servizi inclusi nei pacchetti offerti dai fotografi. Generalmente, è possibile distinguere tra pacchetti base, intermedi e premium, ognuno caratterizzato da un diverso livello di copertura, inclusione di prodotti fisici come album, e offerta di servizi aggiuntivi.

I Fattori Chiave che Determinano il Costo di un Fotografo di Matrimonio
Il prezzo di un fotografo di matrimonio in Lombardia non è un valore fisso, ma il risultato di una complessa interazione di diversi fattori. Comprendere questi elementi è cruciale per interpretare i preventivi e fare una scelta consapevole.
Esperienza e Portfolio del Fotografo: L’Impatto sulla Tariffa:
L’esperienza e la reputazione di un fotografo giocano un ruolo determinante nella definizione delle sue tariffe. Un professionista con anni di attività alle spalle, un portfolio ricco di lavori di alta qualità e recensioni positive da parte di precedenti clienti, generalmente applicherà tariffe più elevate. Questo è giustificato dalla sua capacità di gestire con competenza le diverse situazioni che possono presentarsi durante un matrimonio, dalla sua visione artistica consolidata e dalla sua affidabilità nel consegnare un risultato eccellente. Alcuni fotografi particolarmente rinomati e con uno stile unico possono arrivare a chiedere anche 5.000 € o più per i loro servizi. È quindi essenziale esaminare attentamente il portfolio di un fotografo per valutare il suo stile, la qualità delle sue immagini e se il suo approccio creativo rispecchia le proprie aspettative. La vasta gamma di prezzi riscontrata (da meno di 700 € a oltre 5.000 € ) riflette in parte proprio questa differenza di esperienza e riconoscimento nel settore.
Durata della Copertura: Mezza Giornata, Giornata Intera e Opzioni Estese
La quantità di tempo per cui si desidera ingaggiare il fotografo è un altro fattore cruciale che influenza il costo. Molti fotografi offrono pacchetti che prevedono la copertura dell’intera giornata del matrimonio, generalmente dalle fasi di preparazione degli sposi fino al taglio della torta o ai primi balli, con una durata media di circa 7-12 ore. Alcuni propongono anche opzioni per la mezza giornata, che potrebbero essere più adatte a matrimoni più brevi o a coppie con un budget limitato. È importante considerare che una copertura più estesa implica un maggiore impegno di tempo da parte del fotografo, sia durante l’evento che nella successiva fase di post-produzione, e questo si riflette inevitabilmente sul prezzo finale. La possibilità di aggiungere ore extra oltre quelle previste dal pacchetto standard è spesso disponibile, ma comporta un costo aggiuntivo.
L’Importanza dell’Album Fotografico: Tipi, Dimensioni e Materiali e il Loro Costo
L’album fotografico rappresenta un elemento tradizionale e ancora molto apprezzato per conservare e rivivere i ricordi del matrimonio. Il costo di un album può variare notevolmente in base a diversi fattori, tra cui il tipo (fotolibro o album tradizionale con stampe incollate), le dimensioni, il numero di pagine e i materiali utilizzati per la copertina e le pagine. Alcuni fotografi includono un album base nel pacchetto, mentre altri lo offrono come servizio aggiuntivo con diverse opzioni di personalizzazione. Ad esempio, un album fotolibro Made in Italy può partire da circa 599 € , mentre un album con materiali pregiati come sughero, seta o vera pelle può avere un costo superiore. Anche le dimensioni (ad esempio, 30x20cm o 30x40cm) e il materiale della copertina (tessuto o legno) possono influenzare il prezzo, con un intervallo che può variare da 250 € a 600 € o più. La possibilità di ordinare copie ridotte dell’album principale per genitori o altri familiari è un servizio spesso offerto con un costo aggiuntivo. In generale, l’album fotografico rappresenta una voce di spesa significativa all’interno del budget per la fotografia di matrimonio, con prezzi che possono variare da 300 € fino a 600/800 € o anche di più.
Servizi Video: Riprese, Montaggio e Trailer – Un Costo Aggiuntivo?
Sempre più coppie scelgono di affiancare al servizio fotografico anche la realizzazione di un video del matrimonio per catturare i momenti più dinamici ed emozionanti della giornata. Il costo del servizio video è generalmente da considerarsi aggiuntivo rispetto a quello fotografico e può variare ampiamente in base alla durata del video finale, alla complessità del montaggio e all’inclusione di elementi extra come trailer o riprese con drone. Alcuni fotografi offrono pacchetti combinati foto e video, che possono risultare più convenienti rispetto alla prenotazione dei due servizi separatamente. Il prezzo per un servizio video può partire da circa 800 € per un’opzione più semplice fino a superare i 1099 € per pacchetti più completi che includono un operatore video professionista, riprese in alta definizione, montaggio curato, scelta della colonna sonora e consegna di tutto il girato. Alcuni fotografi offrono anche la possibilità di realizzare un “instant trailer video” da proiettare durante il ricevimento, con un costo aggiuntivo. In generale, il servizio video rappresenta un investimento considerevole, con prezzi medi che si aggirano tra i 400 € e i 1000 € a livello nazionale per la registrazione, l’editing e la consegna , e che possono essere più alti in Lombardia, come suggerito da alcune offerte che partono da 1099 €.
Il Valore di un Secondo Fotografo: Copertura e Costi
La presenza di un secondo fotografo può arricchire notevolmente il racconto visivo del matrimonio, permettendo di catturare contemporaneamente diversi momenti importanti, come la preparazione di entrambi gli sposi o diverse angolazioni della cerimonia e del ricevimento. Inoltre, un secondo fotografo può garantire una maggiore sicurezza in caso di imprevisti e consentire una gestione più efficiente della giornata. Tuttavia, la presenza di un secondo professionista comporta un aumento del costo totale del servizio. In alcuni casi, il costo aggiuntivo per un secondo fotografo può essere stimato intorno ai 300 €. La scelta di includere o meno un secondo fotografo dipende dalle esigenze specifiche della coppia, dalle dimensioni e dalla complessità dell’evento, e naturalmente dal budget disponibile. Alcuni fotografi includono già un secondo operatore nei loro pacchetti premium , mentre per altri rappresenta un servizio opzionale.Servizi Aggiuntivi: Sessioni Prematrimoniali, Photo Booth e Riprese con Drone
Oltre ai servizi fotografici e video standard, molti fotografi offrono una serie di servizi aggiuntivi che possono personalizzare ulteriormente l’esperienza e il ricordo del matrimonio. Le sessioni fotografiche prematrimoniali (engagement) sono un’opportunità per la coppia di familiarizzare con il fotografo, ottenere delle belle foto da utilizzare per partecipazioni o bomboniere, e avere un ulteriore ricordo del periodo precedente al matrimonio. Il costo di una sessione prematrimoniale può variare, con una media nazionale che si aggira tra i 200 € e i 350 € , e a Milano tra i 300 € e i 450 €. Il photo booth è un’opzione divertente per intrattenere gli ospiti durante il ricevimento, offrendo loro la possibilità di scattare foto spontanee e divertenti con accessori e sfondi a tema. Il costo medio per il noleggio di un photo booth a Milano è di circa 310 €, con un intervallo che può variare tra i 180 € e i 600 € a seconda della personalizzazione e di eventuali servizi extra. Molti fornitori in Lombardia offrono questo servizio con prezzi che oscillano generalmente tra i 300 € e i 700 €. Infine, le riprese con drone offrono prospettive aeree uniche e spettacolari del luogo della cerimonia e del ricevimento, aggiungendo un tocco cinematografico al racconto del matrimonio. Il costo di un servizio drone in Lombardia può variare, con alcune offerte a partire da 250 € per l’intera giornata fino a superare i 1500 € a seconda della durata, della complessità delle riprese e della presenza di eventuali restrizioni di volo.
Post-Produzione: Editing e Ritocco – Quanto Influisce sul Prezzo?
La fase di post-produzione è un elemento fondamentale del lavoro del fotografo, che consiste nella selezione, nell’editing e nel ritocco delle immagini per ottimizzare la luce, i colori, la nitidezza e l’aspetto generale delle fotografie. Questo processo richiede tempo e competenze specifiche e il suo costo è generalmente incluso nel prezzo complessivo del servizio fotografico. Alcuni fotografi potrebbero offrire diversi livelli di post-produzione, da un editing di base a un ritocco più approfondito, e questo potrebbe influenzare il prezzo finale. Ad esempio, la post-produzione accurata degli scatti è spesso inclusa nel prezzo dell’album fotografico. Il tempo dedicato alla post-produzione può essere significativo, con alcune stime che parlano di circa 5 minuti per ogni foto o addirittura di circa 45 ore complessive per un matrimonio.
Spese di Trasferta in Lombardia: Costi da Considerare
Le spese di trasferta all’interno della regione Lombardia possono rappresentare un costo aggiuntivo da considerare nel preventivo del fotografo. Alcuni professionisti potrebbero includere un certo raggio chilometrico nel loro prezzo base, mentre altri potrebbero applicare un costo extra per distanze maggiori. Ad esempio, uno studio fotografico potrebbe includere gratuitamente i costi di trasferimento per un totale di 100 km, addebitando una tariffa forfettaria per percorrenze superiori. Altri fotografi potrebbero non applicare spese di trasferta per matrimoni che si svolgono nella loro zona di residenza o in Lombardia, ma potrebbero addebitarle per eventi fuori regione. È quindi fondamentale chiarire con il fotografo la sua politica in merito alle spese di trasferta per evitare sorprese nel preventivo finale.
Differenze di Prezzo Geografiche in Lombardia: Milano vs. Altre Province
Analizzando i dati disponibili, sembra emergere una tendenza a prezzi mediamente più alti per i fotografi di matrimonio che operano nella città di Milano e nella sua area metropolitana rispetto ad altre province lombarde come Bergamo, Lecco o Sondrio. Come già accennato, la fascia di prezzo più frequente a Milano si colloca tra i 1.500 € e i 2.500 € , mentre a Bergamo questa fascia sembra essere leggermente inferiore, tra i 1.000 € e i 1.900 €, con una media di 1.530 €. Anche i prezzi minimi e massimi riportati per Bergamo sono leggermente inferiori rispetto a quelli generali della Lombardia. Per quanto riguarda le zone di Lecco e Como, i dati disponibili mostrano una certa variabilità, con fotografi che offrono tariffe orarie che vanno da circa 165 USD a oltre 500 USD e pacchetti con prezzi compresi tra i 1600 USD e i 4000 USD. Sebbene non sia possibile trarre conclusioni definitive senza un’analisi più approfondita dei prezzi in tutte le province lombarde, è plausibile ipotizzare che le tariffe possano essere leggermente più elevate nei centri urbani maggiori come Milano, dove la domanda e il costo della vita sono generalmente più alti. Tuttavia, la qualità e l’esperienza del fotografo rimangono fattori primari nella determinazione del prezzo, indipendentemente dalla sua ubicazione geografica.

Fotografi Economici vs. Professionisti con Solida Reputazione: Un Confronto di Prezzi e Servizi
Il mercato della fotografia di matrimonio in Lombardia offre una vasta gamma di professionisti con diversi livelli di esperienza, stile e, naturalmente, prezzo. Definire esattamente cosa si intenda per “economico” o “entry-level” può essere soggettivo, ma generalmente si può fare riferimento a fotografi che offrono servizi a partire da prezzi inferiori ai 1.000 € – 1.200 €. Alcuni fotografi a Milano propongono tariffe base anche inferiori, a partire da 150 €, 200 € o 250 €. Tuttavia, è importante approcciarsi a queste offerte con cautela, poiché un prezzo eccessivamente basso potrebbe indicare una minore esperienza, una qualità inferiore delle attrezzature o dei materiali utilizzati, o una limitazione dei servizi inclusi. Molti professionisti del settore considerano che una spesa inferiore ai 1.000 € per un servizio fotografico di matrimonio completo sia difficilmente sostenibile per un fotografo che intende offrire un servizio di qualità e valorizzare adeguatamente il proprio lavoro. La “spesa media” per un fotografo di nozze viene spesso indicata intorno agli 800 € – 1000 €. I fotografi professionisti con una solida reputazione ed esperienza generalmente applicano tariffe più elevate, a partire da circa 1.200 € – 1.500 € e oltre. Questi professionisti solitamente offrono una copertura più completa della giornata, utilizzano attrezzature di alta gamma, vantano un portfolio di lavori di qualità superiore e garantiscono un elevato livello di professionalità e attenzione ai dettagli. La scelta tra un fotografo più economico e un professionista affermato dipende dalle priorità della coppia, dal budget disponibile e dall’importanza che si attribuisce alla qualità del ricordo fotografico del matrimonio.

Definire il Vostro Budget e Trovare il Fotografo Giusto Senza Comprometttere la Qualità
Definire un budget realistico per la fotografia di matrimonio è un passo fondamentale nella pianificazione complessiva dell’evento. Gli esperti del settore suggeriscono di considerare che la spesa totale per un matrimonio in Italia si aggira mediamente intorno ai 20.000 € – 30.000 €. Un’indicazione utile è quella di allocare una percentuale compresa tra l’8% e il 12% del budget totale del matrimonio ai servizi fotografici e video. Basandosi su un costo medio nazionale di circa 21.090 € per un matrimonio in Italia , questo si tradurrebbe in un budget stimato per la fotografia tra i 1.687 € e i 2.530 €. Per trovare un fotografo che rientri nel proprio budget senza compromettere eccessivamente la qualità, è consigliabile seguire alcune strategie. Innanzitutto, è utile essere flessibili con le inclusioni del pacchetto: ad esempio, si potrebbe optare inizialmente per la sola consegna dei file digitali in alta risoluzione e rimandare l’acquisto dell’album a un secondo momento. Considerare la possibilità di un matrimonio fuori stagione potrebbe consentire di ottenere sconti o tariffe più vantaggiose. È importante definire chiaramente le proprie priorità: se, ad esempio, la copertura dell’intera giornata è fondamentale, si potrebbe valutare di rinunciare a servizi aggiuntivi come il photo booth o le riprese con drone per rimanere nel budget. In ogni caso, non bisogna focalizzarsi unicamente sul prezzo più basso, ma è essenziale valutare attentamente il portfolio del fotografo e leggere le recensioni di altri clienti per assicurarsi che il suo stile e la qualità del suo lavoro soddisfino le proprie aspettative. Richiedere preventivi dettagliati a diversi fotografi è un altro passo cruciale per confrontare i servizi offerti e i relativi costi e trovare la soluzione migliore per le proprie esigenze e il proprio budget.

Consegna delle Foto: Tempi, Formati e Numero di Scatti – Cosa Dovete Sapere
È importante avere chiare le tempistiche e le modalità di consegna delle foto del matrimonio. I tempi di consegna possono variare a seconda del carico di lavoro del fotografo e della complessità della post-produzione. Alcuni fotografi consegnano le fotografie elaborate entro 15-20 giorni lavorativi , mentre per altri i tempi possono essere più lunghi, soprattutto se è incluso anche l’album fotografico, nel qual caso la consegna potrebbe avvenire entro 2-3 mesi dalla selezione delle immagini da parte degli sposi. Per quanto riguarda il formato, le foto vengono generalmente consegnate in formato digitale ad alta risoluzione, spesso senza loghi o watermark. Alcuni fotografi utilizzano piattaforme cloud private per la consegna delle immagini. Il numero di scatti consegnati può variare, ma per un matrimonio di circa 10 ore si possono prevedere intorno ai 3000 scatti, anche se questo non è un numero fisso e dipende dallo stile di lavoro del fotografo e dagli eventi della giornata. È fondamentale discutere questi dettagli con il fotografo prima della firma del contratto per avere chiare le aspettative.

Diritti di Utilizzo delle Immagini: Un Aspetto Legale Importante
Comprendere i diritti di utilizzo delle immagini del matrimonio è un aspetto legale importante. In Italia, il fotografo che realizza le fotografie detiene automaticamente il diritto d’autore su tali immagini. Questo significa che il fotografo ha il controllo su come e dove le foto possono essere utilizzate. Tuttavia, è prassi comune che il contratto stipulato tra gli sposi e il fotografo specifichi le modalità di utilizzo delle immagini e i diritti concessi agli sposi per uso personale. Generalmente, gli sposi ricevono il diritto di utilizzare le foto per scopi privati, come stampe, condivisione con amici e familiari sui social media, ma non per scopi commerciali o di lucro. La proprietà dei negativi digitali (i file originali non elaborati) di solito rimane del fotografo, a meno che non sia diversamente concordato nel contratto. È quindi fondamentale che il contratto sia chiaro in merito ai diritti di utilizzo concessi agli sposi e alle eventuali limitazioni sull’uso delle immagini da parte del fotografo, ad esempio per la pubblicazione sul suo sito web o sui suoi profili social.

Perché Scegliere Carlo Buttinoni Fotografo per il Vostro Matrimonio in Lombardia?
In un panorama ricco di offerte per la fotografia di matrimonio in Lombardia, Carlo Buttinoni Fotografo si distingue per un approccio incentrato sulla qualità, l’affidabilità e la capacità di catturare l’essenza unica di ogni storia d’amore. Scegliere Buttinoni significa affidarsi a un professionista che garantisce personalmente la sua presenza durante l’intero arco della giornata nuziale, dalle emozionanti fasi di preparazione fino ai festosi balli finali.
Lo stile fotografico di Buttinoni è un reportage autentico e spontaneo, che predilige la cattura di emozioni vere e momenti irripetibili, evitando pose forzate e concentrandosi sulla naturalezza degli eventi. Ogni coppia può contare sulla consegna di tutte le fotografie in alta definizione e senza loghi, per rivivere ogni istante con la massima nitidezza e libertà.
La trasparenza è un valore fondamentale: Carlo Buttinoni fotografo offre preventivi chiari e dettagliati, invitando le coppie a fissare un incontro per discutere le proprie esigenze specifiche e ricevere la migliore offerta personalizzata. La professionalità si estende anche alla cura dei dettagli, come la possibilità di scegliere tra album fotolibro Made in Italy di alta qualità, con stampa su carta HD o FineArt e cofanetto personalizzato. Gli sposi hanno inoltre la possibilità di visionare la bozza dell’album prima della stampa, assicurando un risultato finale che rispecchi appieno i loro desideri.
Oltre al servizio fotografico, Carlo offre anche la realizzazione di video matrimoniali in stile reportage, con riprese e montaggio in alta definizione, scelta delle musiche di sottofondo e consegna di tutto il girato . Per chi desidera un tocco ancora più speciale, è disponibile anche il servizio di riprese aeree con drone.
Considerando l’esclusività di dedicare un solo servizio al giorno, garantendo la massima attenzione e cura ad ogni evento, è consigliabile prenotare i servizi di Buttinoni con un anticipo di 8-12 mesi, soprattutto per le date più richieste . Inoltre, potrebbero essere disponibili offerte speciali e sconti per matrimoni fuori stagione o per pacchetti combinati foto e video. Per intrattenere gli ospiti durante il ricevimento, è possibile aggiungere un divertente servizio di photobooth con stampe illimitate.
Scegliere Carlo Buttinoni Fotografo significa investire in un ricordo prezioso e duraturo del vostro matrimonio in Lombardia, con la certezza di un servizio professionale, personalizzato e ricco di emozioni.

Conclusione: Navigare il Mercato dei Fotografi di Matrimonio in Lombardia
Il costo di un fotografo di matrimonio in Lombardia è influenzato da una complessa interazione di fattori che vanno dall’esperienza e dal portfolio del professionista alla durata della copertura, all’inclusione di album e servizi aggiuntivi, fino alle differenze geografiche tra le diverse province. I prezzi medi si attestano intorno ai 1.500 € – 2.000 €, ma è possibile trovare opzioni per diverse fasce di budget. Definire chiaramente le proprie priorità, stabilire un budget realistico e ricercare attentamente i professionisti disponibili, valutando il loro stile e la qualità del loro lavoro, sono passi fondamentali per trovare il fotografo giusto che possa catturare in modo indimenticabile i momenti più preziosi del vostro giorno speciale. Una comunicazione trasparente con i fotografi e una chiara comprensione dei servizi offerti e dei diritti di utilizzo delle immagini garantiranno una scelta consapevole e un ricordo duraturo del vostro matrimonio in Lombardia.
GUARDA I MIEI REPORTAGE DI MATRIMONI
Cliccando sulle immagini qui sotto👇, potrete sfogliare i reportage di matrimoni celebrati in diverse location. Potrete così scoprire il mio approccio nel gestire le varie location di cui ho effettuato il sopralluogo, visionando l’intero servizio fotografico, e non solo una selezione di pochi scatti. Così da valutare il mio lavoro in modo realistico e approfondito.

Conclusione: I Vostri Ricordi, La Vostra Storia, La Mia Passione
Scegliendo i miei servizi, quindi, non scegliete solo uno stile fotografico, ma anche un approccio professionale con passione in ogni fase del processo fotografico e video. È il mio modo per contribuire a rendere il vostro giorno ancora più speciale.

Le mie Offerte per il Costo fotografo matrimonio in Lombardia
Cerchi il miglior prezzo per fotografo matrimonio in Lombardia Scopri le mie offerte esclusive e i pacchetti personalizzati, studiati per rendere unico e indimenticabile il giorno del tuo matrimonio, creando video di alta qualità che conserverai per sempre. Vieni a trovarmi in studio per approfittare di promozioni esclusive e sconti sul servizio fotografico e video. Il ricordo perfetto ti aspetta!
PREMI E RECENSIONI
Quando si parla di Costo fotografo matrimonio in Lombardia, la scelta del fotografo professionista rimane fondamentale, soprattutto per chi cerca di avere un racconto vero in reportage.
Le recensioni fatte da clienti reali offrono un punto di vista sull’esperienza vissuta da chi ha già affidato il proprio matrimonio a un fotografo. Attraverso i racconti di altre coppie, potrete capire lo stile, la discrezione e la capacità di cogliere i momenti più significativi della giornata. Non si tratta solo di immagini belle, ma di un vero e proprio servizio che deve farvi sentire a vostro agio, lasciandovi liberi di vivere ogni attimo senza preoccupazioni.
Le mie foto al matrimonio nascono da un rapporto di fiducia che creo con gli sposi, perché solo così posso catturare la loro essenza in ogni scatto. Per questo motivo, le opinioni e le testimonianze delle coppie che ho seguito nel tempo sono la conferma più autentica della mia passione per questo lavoro. Ogni recensione è una storia di soddisfazione, di emozioni rivissute e di attimi indimenticabili trasformati in immagini eterne.
🏆 Premio Migliori Recensioni dal 2016 come Fotografo Matrimonio Bergamo da Matrimonio.com
🏅Top 3 Migliori Fotografi Matrimonio Bergamo da MyWed.com
🏅Fotografo Selezionato/Certificato ANFM Associazione Nazionale Fotografi
🏅Top 1 oltre 400 Recensioni 5 Stelle Google per Fotografo Bergamo
🎖️50 anni di attività Esperienza e passione
Testimonianze di Sposi per le foto al matrimonio
Grazie a Carlo, il nostro fotografo per il matrimonio a Bergamo, abbiamo avuto foto di coppia perfette! La sua gentilezza e discrezione hanno reso il giorno ancora più speciale. Molto soddisfatti, consigliatissimo!
Silvia e Daniele
Soddisfatti del servizio fotografico e video per il nostro matrimonio. Dal primo sopralluogo in location abbiamo capito che era il migliore fotografo di matrimonio: professionale, sensibile e attento a catturare ogni momento. Consigliato!
Debora e Luca
LE FOTO E L’ALBUM STAMPATO
Le foto al matrimonio sono più di semplici immagini salvate su un computer: sono ricordi che raccontano l’emozione, la felicità e i momenti irripetibili del vostro grande giorno. Per questo, un album matrimoniale non è solo un contenitore di foto, ma una vera e propria narrazione visiva che vi permetterà di rivivere ogni attimo nel tempo, con attenzione anche alla sostenibilità.
Ogni matrimonio ha la sua storia, e l’album fotografico è il modo migliore per raccogliere e valorizzare le immagini più significative. Dalla preparazione degli sposi ai momenti più intensi della cerimonia, dagli abbracci degli invitati fino alla festa, ogni scatto viene selezionato con cura per creare un racconto emozionante e coerente. L’impaginazione, i materiali e la qualità della stampa contribuiscono a trasformare le vostre fotografie di matrimonio in un vero e proprio tesoro da sfogliare negli anni a venire.
Se desiderate un album di matrimonio che conservi per sempre le emozioni del vostro giorno speciale, contattatemi. Insieme, realizzeremo un progetto su misura per voi, trasformando le vostre fotografie in un ricordo prezioso e senza tempo.

ANCHE IL VIDEO DI MATRIMONIO
Con i miei video di matrimonio, catturo ogni momento, dalle emozioni più intime ai panorami mozzafiato. Utilizzando le vostre musiche preferite racconto la storia d’amore in modo autentico e coinvolgente, in puro stile reportage.





Quanto costa un Fotografo di Matrimonio spontaneo e naturale?
Se cercate il costo del fotografo matrimonio in Lombardia, Bergamo, Milano o Brescia, con uno stile in reportage che catturi non solo i momenti posati, ma soprattutto sguardi ed espressioni spontanei, allora venite a conoscermi. Non solo foto di Matrimonio, ma storie d’amore, attraverso immagini uniche e indimenticabili.
Se questo é lo stile che cercate
Vieni a conoscermi nel mio studio e contattami per fissare un incontro. Scopri come posso rendere il tuo matrimonio ancora più speciale, catturando ogni dettaglio nel matrimonio, per un ricordo fotografico unico e indimenticabile.
Come scegliere il fotografo di matrimonio in Lombardia?
Perché scegliere me come vostro fotografo? Innanzitutto sono un fotografo matrimonio professionista e metto a disposizione la mia esperienza e le mie competenze per offrirvi un servizio fotografico personalizzato. Approfondisci tutte le caratteristiche e skill che mi contraddistinguono nel realizzare il servizio fotografico per il vostro matrimonio.
