F.A.Q. Domande Frequenti per il vostro Matrimonio
Qual’è il tuo stile fotografico?
Sono un fotografo di reportage matrimoniale senza pose. Questa tipologia non prevede generalmente pose, ma cerca di raccontare, nella maniera più naturale e spontanea, tutti gli aspetti della vostra giornata.
Dalle tue foto tutti sorrido, succedono tante cose… Ma sei bravo a cogliere attimi o sono davvero così?
Il reportage è strettamente legato a ciò che realmente succede, ed è impossibile per un fotografo fotografare ciò che non esiste. I matrimoni particolarmente emozionanti che potete vedere, sono stati realmente colmi di avvenimenti. Certo il fotografo fa la differenza perché riesce ad anticiparli ed a “coglierli” nel suo scatto, ma se non succede niente state tranquilli che io non potrò fare molto. Per cui, dovete aiutarmi anche voi, ed i vostri invitati, a far si che accadano molte cose in modo da rendere la vostra storia unica ed emozionale.
Sono molto belle le foto di reportage ma le “ritocchi” le rughe o cose simili…
Il reportage è lo specchio reale della giornata, ed è improponibile snellire una persona o togliere una ruga che c’è. Sarebbe poi per me impossibile variare l’angolo di ripresa in modo da catturare il “lato migliore”… NON è un servizio di moda! Tranquilli.... le foto prospodotte per l'album saranno tutte controllate: se ci fosse un elemento di disturbo (come un brufolo) sarà nostra cura eliminarlo. Ricordate che chi sceglie reportage è perché ama il genere, e si apprezza nella propria naturalità.
Come faccio ad avere i file originali del matrimonio?
Io includo nel prezzo anche tutti gli scatti in alta risoluzione. Ricevo a volte mail generiche con pochissime informazioni in cui viene chiesto esclusivamente il prezzo, senza far riferimento alla qualità o a altri aspetti del mio lavoro. Chiedo a chi interessato di includere nel form contatti le informazioni che possano permettermi di emettere un preventivo preciso e adatto a voi, quali il numero di invitati, le location ecc.
Le location contano così tanto per la riuscita delle fotografie?
Sarebbe ipocrita dire di no. Come location intendo tutti i luoghi che ruotano intorno alla vostra giornata. Per fare un esempio, una preparazione sposa in una stanza piccola e buia non potrà certo permettermi di scattare foto di alto livello. Spazio e luce sono due elementi fondamentali.
E' possibile fare richieste particolari?
Fatemele senza alcun problema… Qualsiasi cosa per voi importante che volete immortalare ditemelo. Voglio ricordare che il reportage non può garantire la presenza in foto di tutte le persone presenti … per cui se volete assolutamente la foto con una persona in particolare chiedetemelo. Sarò bel lieto di esaudire questo desiderio.
Quante foto scatti quel giorno?
La media è di 6000/8000 scatti, ovviamente il numero può cambiare in base alle ore del matrimonio ed a quello che accade. Da questi scatti faccio una pre selezione eliminando le doppie o le poco interessanti, il resto vi viene consegnato tutto.
Quanto aspetterò prima di avere i provini? Chi farà la scelta delle fotografie?
Una decina di giorni dopo il matrimonio i provini saranno già pronti, mentre da 2 a 3 mesi per l’album da quando mi consegnerete la vostra scelta di foto preferite. La scelta delle foto viene fatta da voi!
Ecco le domande più Frequenti che gli sposi si pongono per il servizio fotografico di matrimonio. Oltre alle domande tecniche gli sposi richiedono se abbiamo un’offerta sconto. Certo! Chiedici un preventivo oppure passa a trovarci in studio per ottenere lo sconto per il servizio Fotografico di Matrimonio a Bergamo. Contattami senza impegno ti formuleremo una proposta vantaggiosa e adatta alle tue esigenze. Indicatemi le vostre necessità come ad esempio l’utilizzo di un drone per le riprese foto e video, oppure la presenza di due fotografi per l’intera giornata (in modo da coprire le due preparazioni) e seguirvi al meglio nella giornata del vostro grande giorno. Preventivo per un servizio Fotografico di Matrimonio a Bergamo, Fotografo matrimonio Milano e Fotografo Matrimonio Brescia. Emozioni e Ricordi fotografici in Reportage.
